Il bello del raccontare
La partecipazione agli appuntamenti de “Il bello del raccontare” non ha bisogno di prenotazione. Se sei un genitore e vuoi portare tuo figlio o tua figlia ad assistere alle letture animate contatta il responsabile:
Claudio Massimo Paternò: direzionemttm@gmail.com | 3470798353
Libri dal Mondo | Io sono uno spettacolo | Il Patrimonio dei saperi (Laboratori artistici) | Rigeneriamo
Il Patrimonio dei saperi (Laboratori artistici) offre una serie di laboratori che variano da comune a comune:
- Todi – Ceramica
- Monte Castello di Vibio – Sartoria
- Panicale – Da definire
- Piegaro – Da definire
- Città della Pieve – Da definire
- Magione – Da definire.
Per iscriverti ai percorsi laboratoriali di Libri dal mondo, Io sono uno spettacolo, Il Patrimonio dei saperi (Laboratori artistici) e Rigeneriamo scegli la modalità che preferisci:
Seganalazioni da strutture e servizi
Assistenti sociali, Strutture di accoglienza, Operatori ed educatori che lavorano nell’ambito delle fasce fragili, possono segnalare persone ai fini della loro partecipazione ai laboratori e percorsi di Ogni centro è il centro del mondo.
E’ sufficiente compilare il modulo di segnalazione e inviarlo a iscrizioni@frontieralavoro.org
Informazioni
Per Libri dal mondo, Laboratori Artigiani e Rigeneriamo:
Angelo Moretti angelomoretti@frontieralavoro.it | 3289698117
Per Il bello del raccontare e Io sono uno spettacolo:
Claudio Massimo Paternò direzionemttm@gmail.com | 3470798353