Il progetto è finanziato dal fondo Politiche Giovanili, avviso della Zona Sociale n°4 Media Valle del Tevere.
Governance
Soggetto attuatore del progetto è la cooperativa sociale Frontiera Lavoro, che lo realizza avvalendosi di collaborazioni con associazioni e aziende del territorio.
Finalità generale
Il progetto è destinato ai giovani di età compresa tra i 14 ed i 35 anni ed è volto alla promozione d’iniziative d’innovazione sociale finalizzate a prevenire e contrastare il rischio di esclusione sociale generato e/o accentuato dalla pandemia soprattutto nei confronti degli adolescenti.
Le principali Azioni di progetto
Linea d’intervento 1- Azioni di prevenzione e contrasto del disagio e dei fenomeni di bullismo e cyber bullismo e nuove dipendenze
LABORATORI
- Lasciami entrare – Campus laboratoriale di cortometraggio finalizzato alla produzione di una spot-story contro il cyberbullismo.
- Tutto normale – Campus laboratoriale di graphic novelling finalizzato alla produzione di una storia illustrata in forma di fumetto.
- Piantatela! – Campus laboratoriale di comunicazione teatrale finalizzato ad uno spettacolo/flash mob pubblico.
Linea d’Intervento 2 – Azioni volte a rafforzare competenze dei giovani nell’ambito della trasformazione digitale ed ecologica delle imprese attraverso il finanziamento di tirocini extracurriculari
TIROCINI
- Si può fare – Realizzazione di 12 tirocini della durata di 2 mesi, in favore di ragazzi/e residenti negli 8 comuni della Zona Sociale.
Iscrizioni e candidature
Per iscriverti ai laboratori e candidarti ai tirocini usa il form online, è semplice e immediato!
Materiali
Informazioni
Coordinatrice Francesca Duranti
francescaduranti@frontieralavoro.org
(+39) 3701592768
Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale – PCM a valere sul “Fondo Politiche Giovanili” Anno 2022