
Il progetto è finanziato dall’avviso “Avviso pubblico per la selezione di soggetti del Terzo Settore per la realizzazione di progetti finanziati a valere sul Fondo per le Politiche Giovanili” della Zona Sociale n°4 Media Valle del Tevere.
Governance
Capofila del progetto è la cooperativa sociale Frontiera Lavoro, con partner l’Associazione di promozione sociale Sequenze Frequenze e in rete con i tutti i comuni della Zona sociale.
Finalità generale
Il progetto mira a prevenire e contrastare il disagio giovanile, compreso quello dovuto all’uso non consapevole delle piattaforme digitali e il rischio di esclusione sociale, sostenendo e accompagnando i giovani nel percorso di crescita, autonomia, responsabilizzazione e realizzazione personale, sviluppando interventi in grado di rafforzare il capitale sociale che le giovani generazioni rappresentano e di agire in un’ottica di self-empowerment e di rafforzamento personale al fine di consentire di utilizzare al meglio le proprie capacità, energie e potenzialità.
Le principali Azioni di progetto
Il progetto e in particolare le fasi che comportano la sinergia con gli enti pubblici aderenti si articolerà nelle seguenti attività:
AZIONE GIOVANI E PANDEMIA. OLTRE IL DISAGIO
- Laboratorio di comunicazione teatrale finalizzato ad una rappresentazione pubblica finale
- Flashforward – laboratorio di reportage fotografico finalizzato ad una mostra pubblica finale
- Segni Sghembi: laboratorio di Fumetto e illustrazione finalizzato ad una mostra pubblica.
AZIONE GIOVANI VERSO UN NUOVO INIZIO: TRA PREVENZIONE, INCLUSIONE SOCIALE E INNOVAZIONE
- Presa diretta: laboratorio di fumetto declinato in chiave giornalistica
- Sogni di pixel: laboratorio di videomaking attraverso l’utilizzo del cellulare
- Focus group e Photovoice sul rispetto delle differenze, diritti civili, utilizzo dei social media.
AZIONE IN-FORMIAMOCI – RETE AMICA
- Skills workshop: attività di orientamento professionale, bilancio di competenze ed elaborazione di un progetto professionale
- Informazione/formazione sul contesto territoriale e le sue attività produttive
- Incontri con imprenditori locali e visite aziendali: una rete di imprenditori si offre per far di conoscere ai beneficiari dell’intervento, la propria organizzazione e produzione, attraverso visite aziendali e incontri informativi.
Approfondimenti
Vai alla descrizione dettagliata dei laboratori creativi.
Vai alla descrizione dettagliata dei percorsi di orientamento e dei focus group.
Materiali
Informazioni
Coordinatrice Francesca Duranti
francescaduranti@frontieralavoro.org
(+39) 3701592768
Progetto finanziato dal dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale a valere sul “Fondo Politiche Giovanili” Annualità 2019 e 2021
