Corso di formazione sulla pratica dell’affido dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA)

Nell’ambito del progetto FAMI 2014-2020 PROG – 3707 “Umbriaffido: diffusione e implementazione di una buona pratica”, ANCI Umbria organizza un Corso di formazione sulla pratica dell’affido dei Minori Stranieri Non Accompagnati (MSNA), rivolto al personale degli Enti locali e agli operatori degli Enti gestori dei progetti di accoglienza.
Sono ancora aperte le iscrizioni per la seconda edizione del corso, della durata di 21 ore.
Le lezioni saranno svolte on – line.
Il corso è stato accreditato presso l’Ordine degli Assistenti Sociali regionale per il riconoscimento di 21 crediti.
I MODULO – Aspetti normativi connessi all’affido e ai MSNA (6 ore) – a cura dell’Avv. Francesco di Pietro
Nell’ambito del I modulo verranno affrontati gli aspetti inerenti la normativa che interessa il tema dell’affido familiare e la figura del minore straniero non accompagnato.
II MODULO – Comunicazione interculturale e aspetti antropologici nel lavoro con MSNA (9 ore) – a cura dell’antropologa Costanza Amici e della mediatrice linguistico – culturale Tolulope Olajide Oluwaseun.
Nell’ambito del II modulo verranno affrontate le tematiche inerenti la comunicazione interculturale e gli aspetti antropologici del lavoro con minori stranieri.
III MODULO – Il ruolo del servizio sociale nell’ambito dei percorsi di affido di MSNA (6 ore) – a cura della Prof. Silvia Fornari
Nell’ambito del III modulo verranno affrontate le tematiche inerenti la sociologia dell’integrazione, la cittadinanza attiva e la generatività sociale, fornendo inoltre una panoramica rispetto all’incontro tra il minore e le istituzioni sociali.
Documenti:
– L’informativa completa sul corso, con il calendario delle lezioni
– La brochure informativa sul progetto Umbriaffido
Per iscriversi è necessario inviare la scheda di iscrizione allegata, unitamente a copia del documento di identità, all’indirizzo mail progettazione@anci.umbria.it con oggetto “UMBRIAFFIDO – ISCRIZIONE CORSO OPERATORI – II EDIZIONE”
Info: 075 5721083 (Anci Umbria)
Add Comment