Servizio civile universale con Frontiera Lavoro

Cosa farai in Frontiera Lavoro
Gli operatori volontari, in affiancamento al personale esperto, svolgeranno attività di sostegno scolastico in favore dei minori (fra gli 11 e i 18 anni) che necessitano di aiuto. I volontari attueranno il sostegno secondo quelle che sono le loro conoscenze, professionalità, attitudini ed interessi.
Collaboreranno inoltre all’attività di supporto allo studio, rivolta a ragazzi e ragazze con Bisogni Educativi Speciali e in relazione a patologie riconosciute come DSA, ma anche a studenti che vivono situazioni di disagio socio-culturale.
Contributo della Cooperativa Frontiera Lavoro al raggiungimento dell’obiettivo
La cooperativa Frontiera Lavoro contribuisce al raggiungimento dell’obiettivo favorendo i processi di integrazione sociale, nella convinzione che una società che valorizza le differenze e le integra è una società più ricca e capace di reagire creativamente alle difficoltà.
In particolare, nell’area di intervento di educativa per minori, tutte le attività di Frontiera Lavoro sono finalizzate alla prevenzione del disagio e alla promozione della partecipazione civica.
L’approccio pedagogico utilizzato è di tipo personalista costruttivista, vengono perciò privilegiate dinamiche relazionali in grado di accogliere bambini e ragazzi nella poliedricità della persona e nella globalità delle necessità (dimensione cognitiva, dimensione relazionale e sociale, dimensione affettiva).
La scelta della cooperativa è quella di formare riconoscendo e valorizzando le differenze, anche laddove queste rappresentano dei limiti, nell’ottica di un ambiente che accoglie e valorizza le diversità, facendone occasione di crescita per tutti.
Titolo progetto: “Storie in cammino”
Settore e area di intervento: educativa per minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale
Luogo dell’intervento: sede di Frontiera Lavoro, Via Cortonese 82/c – Perugia.
Durata e monte ore del servizio civile: 12 mesi – 25 ore settimanali
Rimborso mensile: € 444,30
Per candidarti
Presenta la domanda online, attraverso lo SPID e collegandoti alla piattaforma del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio Civile Universale
Scadenza candidature: 20 febbraio 2023 ore 14:00.
Per saperne di più
Contattaci: paolabonelli@frontieralavoro.it | 075 5002458
Vieni a trovarci: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13, dal martedì al giovedì anche dalle 15 alle 17.
Approfondimenti
Ascolta la testimonianza di Oscar, che ha svolto il Servizio Civile presso Frontiera Lavoro nella scorsa annualità:
Add Comment