Al Museo di Marsciano parte il laboratorio di modellazione in argilla

Coloro che hanno a cuore le antiche tradizioni, i saperi tramandati nel tempo, la bellezza in tutte le sue forme artistiche e artigianali, e la creatività che è in grado di rinnovarle e aggiornarle secondo la contemporanea sensibilità, da sabato 13 maggio potranno cogliere al volo una grande opportunità: il Laboratorio di modellazione in argilla che si svolgerà presso il Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte di Marsciano.

Questa nuova, stimolante iniziativa, è resa possibile grazie al progetto Ogni centro è il centro del mondo, realizzato dal capofila Frontiera Lavoro grazie al contributo della Fondazione Perugia e in stretta collaborazione con il Comune di Marsciano, partner di progetto, e la cooperativa Athena, ente gestore del museo.

Il percorso si articola in 12 incontri, e sarà condotto dal maestro Federico Paris, artista poliedrico che ha sperimentato una molteplicità di tecniche e materiali, ed esposto in importanti collezioni private e pubbliche italiane ed estere come Leonardo, Finmeccanica, Elt s.p.a., Arthemisia.

I partecipanti potranno acquisire le tecniche di base della modellazione e pittura dell’argilla, e realizzare una propria opera fino alla cottura, grazie all’utilizzo del forno di cui dispone il museo. Particolare attenzione, inoltre, sarà riservata alla riproduzione in serie del pezzo, grazie all’uso di calchi e alla tecnica della “barbottina”. Il progetto prevede anche una piccola mostra dei prodotti realizzati, allestita presso il Museo del laterizio e delle terrecotte.

Tutte le azioni di “Ogni centro è il centro del mondo” sono finalizzate anche alla partecipazione attiva alla cittadinanza e all’inclusione sociale, in particolare delle fasce fragili. Proprio per questo è stata attivata una collaborazione con il CSM Media Valle del Tevere e il Centro diurno per l’autismo l’Aquilone, gestito dalla cooperativa Polis, e al fine di facilitare l’accesso al laboratorio sarà attivato un servizio di trasporto, grazie alla Protezione civile di Marsciano.

Il laboratorio è gratuito, aperto a tutti, e non presuppone alcuna conoscenza o competenza specifiche; inoltre Assistenti sociali, servizi sociali di tutti i comuni della zona Media Valle del Tevere, strutture e comunità di accoglienza possono farsi da ponte e iscrivere i propri utenti utilizzando l’apposita documentazione.

Il laboratorio avrà cadenza settimanale, tutti i sabati dalle ore 10:30 alle 12:30, presso il Museo dinamico del laterizio e delle terrecotte, in Piazzetta San Giovanni a Marsciano.


Informazioni

Coordinatore di progetto Angelo Moretti

angelomoretti@frontieralavoro.it

+39 3289698117


Iscrizioni

Per iscriverti visita la pagina dedicata alle iscrizioni.


Approfondimenti

Visita la pagina dedicata al progetto Ogni centro è il centro del mondo.

Scarica il pieghevole descrittivo con illustrate tutte le attività proposte da Ogni centro è il centro del mondo.


Con il sostegno della:


Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *