Giovani registi a Marsciano

Giovedì 21 settembre alle 18:30, presso la sede dell’Associazione SequenzeFrequenze, in Via Marabini n. 10 a Marsciano, saranno proiettati i cortometraggi realizzati dai ragazzi che hanno partecipato ai laboratori di videomaking “Zoom” organizzati nel Comune di Marsciano e nel Comune di Collazzone.

Nel corso della serata verrà presentato il cortometraggio inedito “Il Panino”, realizzato da Anna Alessandrelli, Lorenzo Babucci, Anna Berardi, Leonardo Borioli, Freddy Nicolas Omgba, Eleonora Natalicchi, Gianluca Pannacci, Leonardo Spera, nell’ambito del Laboratorio di videomaking condotto da Mattia Ruspolini a Marsciano, presso la Sala Vallerani.

In seguito verrà proiettato “Effetti collaterali”, realizzato da Sveva Antonelli, Gabriele De Monaco, Ludovico Iachettini e Marco Mariniello nell’ambito del Laboratorio di videomaking condotto da Maximiliano Serafini a Collepepe, presso la Sala Sitet e già proiettato pubblicamente il 25 agosto a Collazzone, con vivace dibattito e grande apprezzamento generale.

Mattia Ruspolini e Maximiliano Serafini sono due giovani videomaker membri dell’Associazione Sequenzefrequenze, da sempre impegnata nella promozione della cultura cinematografica.

La serata prevede inoltre easy listening, aperitivo e una performance di live drawing, in cui sarà effettuato dal vivo un disegno su parete dall’artista Michele Leombruni, fumettista e illustratore.

I laboratori di videomaking hanno fatto parte delle attività previste dal Progetto per le Politiche giovanili, promosso dalla Zona Sociale n.4 e attuato da Frontiera Lavoro. Il Progetto per le Politiche giovanili ha l’obiettivo di promuovere i vari aspetti legati alla prevenzione del disagio giovanile: la creatività come risorsa interiore essenziale per la crescita della persona, la conoscenza del territorio come bagaglio per la costruzione di identità e consapevolezza civica, il confronto tra pari per favorire la socializzazione e l’inclusione sociale.


Informazioni

Coordinatrice Francesca Duranti

francescaduranti@frontieralavoro.org

(+39) 3701592768


Approfondimenti

Visita la pagina dedicata al progetto Politiche giovanili.


Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *